Comunicazioni scuola-famiglia
Vuoi ricevere le notifiche della scuola in tempo reale? Unisciti al gruppo Telegram CLICCANDO QUI
- Dettagli
- Visite: 196
Si comunica che tutte le domande di iscrizione all'INFANZIA per l’a.s. 2022/2023 nei plessi di Colognola, Villaggio e Grumello sono state ACCETTATE, salvo diversa comunicazione telefonica ricevuta.
Per ulteriori chiarimenti chiamare al numero 035/316754.
- Dettagli
- Visite: 147
VISTO il piano scuola, emanato dal MI in data 5 agosto 2021, Si ricordano e si evidenziano le seguenti disposizioni:
- Il distanziamento fisico rimane una delle misure prioritarie per ridurre il rischio di trasmissione del virus in ambito scolastico.
Con riferimento agli studenti, il CTS conferma, quale dispositivo di protezione respiratoria, la mascherina, di tipo chirurgico ove non sia possibile rispettare il distanziamento di almeno un metro.
Per il personale della scuola, invece, il dispositivo di protezione delle vie respiratorie da adottarsi è la mascherina chirurgica o altro dispositivo previsto dal datore di lavoro sulla base della valutazione del rischio.
- I bambini sotto i sei anni di età continuano ad essere esonerati dall’uso di dispositivi di protezione delle vie aeree. Rimane “raccomandata una didattica a gruppi stabili (sia per i bambini che per gli educatori e il personale scolastico in generale), nonché particolare attenzione ai dispositivi di protezione del personale scolastico medesimo, che rimangono quelli previsti per l’a.s. 2020/2021”. La scuola dell’infanzia quindi continuerà sino a fine emergenza, che sarà stabilita per legge, ad adottare una didattica per “ bolle”.
- Il CTS conferma la necessità di continuare ad assicurare il rispetto delle ordinarie misure di aerazione dei locali e della sanificazione quotidiana di tutti gli ambienti. E’ necessario garantire un adeguato ricambio d'aria nei luoghi di permanenza tenendo conto delle dimensioni e dell’ampiezza di ambienti e spazi, del numero di fruitori presenti e identificare eventuali ambienti/spazi scarsamente ventilati.
Ad ogni cambio di ora è necessario aprire le finestre per il ricambio dell’aria per almeno cinque minuti, prima dell’inizio delle lezioni, durante l’intervallo, prima , durante e dopo le pulizie. Dovrà pure proseguire la pratica dell’igiene delle mani e la messa a disposizione di erogatori di prodotti disinfettanti, già ordinariamente adottati.
- Nell’eventualità di caso confermato di positività a scuola, relativamente alla sanificazione straordinaria da effettuarsi in conseguenza, il CTS indica che questa: - va effettuata se non sono trascorsi 7 giorni o meno da quando la persona positiva ha visitato o utilizzato la struttura,
- non è necessario sia effettuata da una ditta esterna,
- non è necessario sia accompagnata da attestazione o certificazione disanificazione straordinaria,
- potrà essere effettuata dal personale della scuola già impiegato per lasanificazione ordinaria.
- Per quanto riguarda le attività didattiche di educazione fisica/scienze motorie e sportive all’aperto, il CTS non prevede in zona bianca l’uso di dispositivi di protezione da parte degli studenti,salvo il distanziamento interpersonale di almeno due metri.
Per le stesse attività da svolgere al chiuso, è raccomandata l’adeguata aerazione dei locali. Al chiuso, dovranno essere privilegiate le attività individuali.
- Le misure di sicurezza da adottarsi in occasione della somministrazione dei pasti nelle mense scolastiche e negli altri spazi a ciò destinati, impongono l’uso della mascherina da parte degli operatori. La somministrazione potrà quindi avvenire nelle forme usuali e senza necessariamente ricorrere all’impiego di stoviglie monouso. Si conferma la necessità di assicurare il rispetto delle ordinarie prescrizioni di distanziamento durante la consumazione del pasto e nelle fasi di ingresso e uscita dai locali dedicati alla refezione, nonché le pratiche di igienizzazione personale.
Laddove non siano disponibili spazi adeguati, gli studenti consumeranno il pasto nelle loro aule.
Inoltre, di seguito di indicano, per i vari plessi, gli ingressi scaglionati per classi:
Plesso Primaria Manzoni
- Classi seconde e terze: ingresso Via Guerrazzi;
- Classi prime e quarte: ingresso Via Don Bepo Vavassori;
- Classi quinte: ingresso Via Promessi Sposi.
Percorsi ingresso-uscita Manzoni
Plesso Primaria Don Milani
- Classi 1M-5 M: ingresso retro;
- Classi 2AM-2BM-3M : ingresso principale ; - Classe 4M : ingresso palestra.
Percorsi ingresso uscita Don Milani
Plesso Primaria Calvino
-Classi prime : campo da basket accanto alla scala antincendio;
- Classi seconde : ingresso scacchiera;
- Classi 3a-3b-4a :terzo ingresso cortile principale ;
- Classi 3c-5a-5b: ingresso principale cortile;
- Classi 4b-4c : primo ingresso nel cortile principale.
Percorsi ingresso uscita Calvino
Plesso Secondaria Villaggio degli Sposi
- Classe 1C-1D: ingresso primaria Manzoni ;
- Classe 2C-2D-2E : ingresso entrata cancello elettrico laterale; - Classe 3D-3E : ingresso entrata principale .
PLANIMETRIA SCUOLA VILLAGGIO PIANO TERRA
Plesso Secondaria Sede Centrale
-1 A- 3 A: ingresso Via Minali ; - 1 B-2 A : ingresso principale; - 2B-3B : ingresso palestra.
PLANIMETRIA SCUOLA MUZIO PIANO TERRA
PLANIMETRIA SCUOLA MUZIO PIANO PRIMO
Si ricorda che i minori devono essere prelevati dai rispettivi genitori o eventuali delegati.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta Capone
- Dettagli
- Visite: 1006
Comunicazione n.1 /GEN Bergamo, 6 settembre 2021
AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME SECONDE E TERZE
DEL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
OGGETTO: Riunione di inizio anno scolastico - indirizzo musicale.
Gentili Genitori,
I docenti di Strumento vi invitano a partecipare ad una riunione conoscitivo/organizzativa venerdì 10 settembre 2021 alle ore 18.00 a cui si potrà prendere parte collegandosi on line alla piattaforma Meet usando il seguente link: https://meet.google.com/idh-sbwt-kna .
In tale incontro verranno illustrate le attività e l’organizzazione oraria per l’anno scolastico 2021/22 del corso ad indirizzo musicale. La presenza è particolarmente consigliata anche alla luce delle informazioni riguardo alle norme anti Covid 19.
Cordiali saluti
La Dirigente scolastica
Prof.ssa Antonietta Capone
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs.n.39/1993)